Chi siamo

NASCE IL PROGETTO TORINO

Nella sede di Reale Mutua la presentazione del progetto di rinascita del basket a Torino con il presidente Stefano Sardara, la sindaca Chiara Appendino, il presidente della Fip Gianni Petrucci, il direttore generale di Reale Mutua Luca Filippone, l’amministratore delegato Dinamo Renato Nicolai e Paolo Terzolo, del gruppo “Una mole di basket”

LE ORIGINI IN ORATORIO


È dalla parola fede che ha inizio questa storia.
La pallacanestro a Torino nasce in un oratorio, un luogo di fede, ed è la fede la qualità principale che accompagnerà e condurrà questa realtà sportiva in tutto il suo cammino scosceso.
L’intuizione di Don Gino Borgogno, un salesiano amante del basket, ha fatto in modo che nascesse una forte passione e un’ammirabile fede in tutta la città piemontese.

LE EMOZIONI DELLE VITTORIE


La squadra di Torino ha raggiunto numerose soddisfazioni come la finale di Coppa Korac o la vittoria della Coppa Italia nel 2018. Le emozioni e le gioie che hanno calpestato il parquet, però, sono state affiancate da ostacoli, sbagli e difficoltà. Nel corso degli anni la realtà torinese ha dovuto lottare per riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati e spesso è caduta e ha dovuto ricominciare.
L’esperienza porta con sé il peso di commettere errori, ma la forza in grado di rialzarsi è la peculiarità che ha da sempre caratterizzato questa città.

LA NASCITA DI BASKET TORINO


Oggi Basket Torino non rinuncia ad impegnarsi ed è pronta a rialzarsi, perché non tirando mai a canestro la possibilità di sbagliare non esiste, rischiando e provandoci invece si può commettere un errore, ma si può anche segnare.

Qualcuno ha creduto in questa squadra, ha creduto che quella palla sarebbe entrata, ha insistito e il suono del ferro piano piano è sparito.

Perché è così che funziona, bisogna continuare a crederci.

Basket Torino fa parte della Lega Nazionale Pallacanestro