IACOZZA PRESENTA BIELLA

16 ott 2020
L’Edilnol Biella ha allestito un roster interessante, sicuramente rinnovato ma con alcuni chiari punti di forza. Rinnovata anche la guida tecnica con coach Squarcina al debutto da capo allenatore in A2. In campo sono cambiate molte facce, il ritorno di Laganà garantisce talento e taglia fisica, l’arrivo di Wojciechowski sotto le plance è un colpo non da poco per l’A2. L’USA Hawkins e Miaschi si sono già messi in mostra in Supercoppa, Lugic è una scommessa, così come l’investimento sui giovani Berdini, Vincini e Moretti. Barbante, Bertetti e Pollone rappresentano la continuità.

IL ROSTER
 
Iacopo SQUARCINA All. ITA
Simone BARBANTE C-F ITA
Nicola BERDINI PG ITA
Gianmarco BERTETTI PG ITA
Deontae HAWKINS F USA
Marco LAGANÀ SG ITA
Lazar LUGIC F-C SER
Federico MIASCHI G ITA
Niccolò MORETTI PG ITA
Paolo PACI C-F ITA
Matteo POLLONE G ITA
Luca VINCINI C ITA
Jakub WOJCIECHOWSKI F-C POL-ITA




I PUNTI DI FORZA SECONDO COACH IACOZZA

Federico Miaschi, guardia atletica che attacca il canestro con grande aggressività.
L’asse play-pivot sarà composta da Marco Laganà, playmaker big size con ottimo ball-handling e capacità di poter fare canestro in tante maniere, il lungo Wojciechowski, 210 cm, abile in avvicinamento a canestro e al tiro dalla lunga distanza.
I due stranieri, da scoprire a questo livello, saranno Hawkins, ala americana con un tiro da fuori molto affidabile e Lugic, mancino serbo di 22 anni, atletico e con tiro da fuori ma capace anche di giocare vicino a canestro.

Tatticamente la squadra laniera cerca molto la transizione primaria, per correre a campo aperto. A difesa schierata creano molto dal pick and roll tra Laganà e Wojciechowski. La formazione di coach Squarcina, inoltre, cerca di creare vantaggiose situazioni di 1 contro 1, sia fronte che spalle a canestro. La difesa è aggressiva, anche allungata a tutto campo, con l’obiettivo di esasperare il recupero palle e trovare soluzioni in velocità.


 

Notizie correlate