
Un contatto dubbio decide l’esito di gara 4, dando la vittoria a Derthona. La Reale Mutua era riuscita a sorpassare all’inizio dell’ultimo minuto, ma non ha trovato il colpo del KO. Ora testa a martedì, per la decisiva gara 5.
Coach Cavina schiera Cappelletti, Clark, Toscano, Diop e Campani, coach Ramondino sceglie Mascolo, Sanders, Fabi, Severini e Cannon.
Cannon apre il match da sotto, Diop e Sanders fanno 4-2 al 2°. La tripla di Mascolo vale il +5, Cannon e Cappelletti siglano il 10-6. Sanders allunga con la tripla, Cannon in transizione fa +10 per i padroni di casa. Pinkins prova a dare respiro ai gialloblu, ma Cannon rimane un problema irrisolto sotto i tabelloni. Alibegovic va per il -6, Clark fissa il 22-18 del 10°. Diop affonda il -2, Alibegovic la impatta al 12°. Severini riporta avanti i padroni di casa, il sorpasso è ancora del capitano gialloblu, Diop colpisce per il 24-30 del 14°. Fabi dimezza il gap con la tripla, la seconda in fila vale il -2. Mascolo si inventa il nuovo sorpasso bianconero, Severini ruba e appoggia il +4 del 17°, coach Cavina ferma immediatamente la gara. Pinkins rida fiato alla Reale, Clark il vantaggio a quota 39. Diop e Toscano confezionano il 40-44 del 20°.
Pinkins e Cannon inaugurano il secondo tempo, Diop si unisce alla festa dei lunghi per il 43-50 del 23°. Mascolo inventa il -5, Pinkins replica dal post. La tripla di Severini vale il -4 bianconero al 25°. Mascolo infila la bomba del -1, coach Cavina ferma tutto al 27°. Pinkins risponde da sotto, Campani fa 53-56, Severini impatta con la tripla dall’angolo. Il vantaggio bianconero lo sigla Tavernelli, per il 59-56 del 30°. Ancora Tavernelli mette il +6 per i padroni di casa, Cannon fa 64-56 al 31°. Clark sblocca la Reale, Tavernelli viene omaggiato di un antisportivo per il nuovo +8. Clark risponde con la tripla, Cappelletti va per il -3. Clark siglia il 66-65, Fabi torna a colpire da tre, Cannon sigla il 71-67 del 36°. Cappelletti trova la tripla del -1, Sanders la annulla immediatamente, Fabi fa +6 al 38°. Clark, Cappelletti e una tripla di Alibegovic valgono il sorpasso gialloblu a 55” dalla fine. Sanders e Cappelletti sbagliano, Fabi pure, Cannon spinge a due mani Diop e si fa spazio per il 78-77 a 1 secondo dalla fine. La replica di Clark non trova la retina, si va a gara 5.
Bertram Tortona-Reale Mutua Basket Torino 78-77 (22-18, 18-26; 19-12, 19-21)
Tortona: Mascolo 16, Severini 10, Sanders 10, Fabi 11, Cannon 23, Ambrosin, Gazzotti, D’Ercole, Tavernelli 8, Morgillo NE. All. Ramondino
Torino: Diop 14, Clark 16, Cappelletti 13, Alibegovic 12, Pinkins 16, Ferro NE, Origlia NE, Campani 2, Penna, Pagani NE, Bushati 2, Toscano 2. All. Cavina
Torino, 27/06/2021
Ufficio Stampa
Reale Mutua Basket Torino